DevFest Modena

[Lightning talk] I talk proposti dai partecipanti

Sabato dalle 16:00 alle 17:15 nella sala Cappella.

I lightning talk sono sessioni di 10 minuti proposte dai partecipanti.

Chiunque può proporre un proprio talk.

In scaletta

I talk proposti, fino ad esaurimento di tempo:

Il Kubernetes per Frontend esiste, ed è open source — Lorenzo De Francesco

I microfrontend vengono spesso presentati come la soluzione per scalare i team e accelerare lo sviluppo. Ma chi ci lavora davvero sa che la promessa rischia di trasformarsi in caos: repository dispersi, versioni incompatibili, deployment che si sovrascrivono, configurazioni che sfuggono di mano. Non basta saper usare Module Federation o Web Components: serve una vera piattaforma che governi l’ecosistema dall’interno, come Kubernetes ha fatto per il backend. In questo lightning talk vedremo perché quel “Kubernetes per il frontend” esiste già, è open source… ed è l’unica via per riportare ordine nel disordine.

Customer-centric Business Intelligence & Operative Excellence — Kristina Krsteva

Breve descrizione: Customer-centric Business Intelligence & Operative Excellence: Trend di digitalizzazione, GenAI, AgenticAI, Customer EDI (sfondo autobiografico) e metodi innovativi per l'automazione dei flussi e processi.

Backpropagation? Anche no! — Luca Di Vita

Breve Descrizione: Sostituzione della backpropagation per l'addestramento di una rete neurale in favore dell'algoritmo Crystal (algoritmo metaeuristico).

Guarda le slide.

Visita il profilo di Luca Di Vita.

Fine-tuning made easy — Christian Toscano

Introduzione al fine-tuning con unsloth e Google Colab per creare un LLM specializzato sul nostro use-case in 10 minuti.

Visita il profilo di Christian Toscano.

Avalonia: il .NET veramente multipiattaforma! — Alessandro Francesconi

A.k.a.: come una scelta mi ha permesso di andare a letto alle 2 anziché alle 3.

Containerizziamo un'app — Bryan Pedini

A.k.a.: come una scelta mi ha permesso di andare a letto alle 2 anziché alle 3.

Guarda le slide.

Visita il profilo di Bryan Pedini.


Come proporre il tuo lightning talk

Proponi il tuo talk su Telegram nel canale “Lightning talk”, indicando: Titolo, Nome, Cognome e una breve Descrizione.

Gli interventi scelti verranno comunicati all’orario di pranzo di sabato, sempre su Telegram, e compariranno in questa pagina.

E’ importante che gli speaker di ventura arrivino con leggero anticipo rispetto all’orario d’inizio, così da preparare le sessioni.

Attenzione: il limite massimo di 10 minuti è tassativo 😉 e non sono ammessi talk pubblicitari.

Richiedi il Biglietto

Participa anche tu al DevFest Modena il 4-5 ottobre 2025.

Richiedi biglietto
Devfest Modena Logo

Manda il curriculum

Invia il tuo curriculum, lo condivideremo con le aziende in cerca di collaboratori.

Invia qui