La Sala Verde si colloca fra la chiesa e il cortile principale, nell’ala più antica del palazzo. La platea è situata nell’ambiente che, in origine, ospitava l’oratorio della Congregazione del Rosario, un’accolita di fedeli che si riuniva in questo ambiente un tempo completo di altare e di immagini sacre alle pareti.
L’architettura che oggi la contraddistingue è parte di un intervento di restauro degli anni Settanta del Novecento. La parete di fondo, oggi non più esistente, separava questo ambiente dall’imponente sagrestia, ove oggi si colloca il tavolo dei relatori. A differenza dell’oratorio del Rosario la sagrestia conserva ancora interamente l’arredo e la quadreria originali, risalenti agli ultimi decenni del Seicento.
Capienza per 82 persone.