DevFest Modena

Allnet Italia

Chi siamo

Allnet.Italia è un distributore a valore aggiunto che da sempre mette la tecnologia al centro, ma con uno sguardo umano e collaborativo. Crediamo che l’innovazione non sia solo questione di prodotti o soluzioni, ma soprattutto di persone che ogni giorno costruiscono, sperimentano e sviluppano.

La nostra missione

Lavoriamo per creare un ecosistema in cui aziende, partner e sviluppatori possano trovare strumenti concreti e un supporto reale per crescere insieme. Offriamo un catalogo vasto e diversificato nel mondo ICT, ma quello che ci distingue è la capacità di accompagnare chi lavora con noi lungo tutto il percorso: dalla scelta delle soluzioni, all’integrazione, fino alla formazione continua.

BizzyNow

Quest’anno il Modena DevFest fa un passo in avanti nell’esperienza di community: BizzyNow, la startup italiana che sta rivoluzionando il networking professionale, sarà l’app ufficiale dell’evento.

BizzyNow è una piattaforma di networking geo-localizzato che trasforma i momenti “vuoti” durante eventi e conferenze in occasioni di confronto autentico. L’obiettivo è semplice ma potente: mettere in contatto le persone giuste al momento giusto, facilitando lo scambio di idee e conoscenze.

Per gli sviluppatori

La DevFest non è solo talk e workshop: è soprattutto community. Con BizzyNow, ogni developer avrà uno strumento concreto per:

Comune di Modena

DevPunks

Devpunks è un’azienda basata su un collettivo di sviluppatori freelance full-stack, con sedi a Torino, Milano, Lugano e Sofia. Riuniamo professionisti esperti che collaborano in modo flessibile e coordinato per supportare le aziende nella crescita tecnologica. Il nostro modello è il Team-as-a-Service: costruiamo team su misura, selezionando all’interno della community i developer più adatti alle esigenze del cliente.

Non ci limitiamo a valutare le competenze tecniche, ma anche l’esperienza, la seniority e l’attitudine a integrarsi in un contesto già esistente. Questo ci permette di fornire rapidamente risorse qualificate, riducendo tempi e complessità di ricerca. Siamo specializzati nello sviluppo front-end e mobile, nel backend, e nelle soluzioni data e AI basate su Python.

Galvanina

GDG Catania

GDG Cloud Torino

GDG Pescara

GDG Pisa

GDG Roma Città

GeeksCreations

Trasformiamo Idee in Esperienze Digitali Uniche GeeksCreations nasce dalla passione per la tecnologia e il design, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni digitali su misura per aziende, startup e imprenditori. Ogni progetto rappresenta per noi l’occasione di trasformare un’idea in un prodotto concreto, combinando innovazione, funzionalità e valore per il business. Ci occupiamo di sviluppo web e mobile, progettando piattaforme performanti e scalabili che uniscono estetica e usabilità. Dall’analisi iniziale al rilascio finale, il nostro approccio è basato su design intuitivo, sviluppo efficiente e metodologie Agile, così da garantire risultati di qualità e tempi rapidi di esecuzione.

Google

Gruppo Credem

Credem è una fra le principali banche private italiane, presente a livello nazionale in 19 regioni. Siamo una banca attenta al benessere finanziario e di vita delle sue persone, dei suoi fornitori, delle comunità e dell’ambiente in cui opera.

Questi principi ispirano da tempo le scelte del Gruppo Credem, questo per noi si racchiude in una parola: WELLBANKING.

Siamo un Gruppo costituito da 15 società specializzate nelle quale potrai costruire il tuo percorso professionale grazie alle quali affianchiamo alla storica attività di banca commerciale altri business: Private Banking (Credem Euromobiliare Private Banking), Bancassurance (Credemassicurazioni SPA), Asset Management (Euromobiliare SGR e SIM), Factoring (Credem Factor), Leasing (Credem Leasing), Prestiti personali (Avvera), Servizi Digitali (Credemtel).

Iungo

L’avventura di IUNGO Spa nasce nel 2001 da un’idea di Andrea Tinti. Classe 1972, Andrea aveva alle spalle un’esperienza consolidata in ambito consulenziale su progetti di supply chain collaboration. Quello che aveva intuito era che la tecnologia utilizzata all’epoca, l’EDI, non garantiva il raggiungimento del risultato sperato. Da qui l’intuizione di rendere più semplice ma soprattutto efficace l’interazione tra cliente e fornitore con una tecnologia alternativa: la IUNGOmail.

La IUNGOmail viene brevettata nel 2003 e da allora si è fatta tanta strada. Nel giro di una decina d’anni entrano a far parte del network IUNGO 100 clienti. Nel 2014 viene aperta una nuova sede commerciale a Milano, per affiancare la sede principale di Modena e garantire una maggiore copertura del territorio.

NetAi

Netframe

QubicaAMF

QubicaAMF is market leader in the bowling industry, and as such we offer the best line of high-quality products, for new and existing bowling and entertainment centers. QubicaAMF is a dynamic, solid, worldwide company, with headquarters in Bologna and a lot of offices all around the world.

QubicaAMF has always been driven by innovation and still today the R&D is the heart of the company. The company has defined a crystal-clear vision to accelerate future growth largely based on accelerated research and development investments and an aggressive organizational expansion and transformation to grow its business by 2027.

Quix

In un mercato in cui la tecnologia evolve a ritmi sempre più rapidi e l’innovazione rappresenta la chiave per restare competitivi, Quix si propone come partner strategico nella trasformazione digitale.

La nostra missione è supportare le aziende nell’ottimizzare i processi, migliorare la comunicazione e accelerare la crescita, attraverso soluzioni su misura che uniscono competenze specialistiche e tecnologie all’avanguardia.

Per noi la tecnologia non è un fine, ma un mezzo: acquista valore solo quando viene plasmata dalle persone, grazie alla loro creatività, alle competenze e alla voglia di innovare. Con un team dinamico e multidisciplinare accompagniamo i partner nello sviluppo di soluzioni digitali capaci di rispondere a sfide concrete, integrando piattaforme come Salesforce, intelligenza artificiale, strumenti di eCommerce B2B e progetti personalizzati in ottica Industria 4.0.

Regione Emilia Romagna

Storyblok

Storyblok is a headless CMS that enables marketers and developers to create with joy and succeed in the AI-driven content era. It empowers you to deliver structured and consistent content everywhere: websites, apps, AI search, and beyond.

Marketers get a visual editor with reusable components, in-context preview, and workflows to launch fast and stay on brand. Developers have freedom to use their favorite frameworks and integrate with anything through the API-first platform. Brands get one source of truth for content that is accurate, flexible, and measurable.

Webranking

Webranking è la più grande agenzia indipendente di digital marketing in Italia, con oltre 25 anni di esperienza e un team in costante crescita di oltre 250 professionisti.

Nata nel 1998, l’agenzia si è affermata come punto di riferimento per i brand che vogliono competere nel digitale unendo strategia, creatività e tecnologia. La sua indipendenza le consente di muoversi con rapidità e di proporre soluzioni personalizzate, senza vincoli di network internazionali.

Zuru

ZURU Tech is developing cutting-edge architectural design and manufacturing software based on Building Information Modeling (BIM), powering fully automated robotic production plants. By merging advanced digital technologies with construction, we are rethinking how homes are designed, manufactured, and delivered.

Our mission is to disrupt the construction industry and make housing more accessible, sustainable, and efficient. We are creating software that enables users to actively participate in the design of their own homes, giving people the freedom to personalize while solving some of the biggest challenges facing the sector, such as affordability, speed, and waste reduction.

Richiedi il Biglietto

Participa anche tu al DevFest Modena il 4-5 ottobre 2025.

Richiedi biglietto
Devfest Modena Logo

Manda il curriculum

Invia il tuo curriculum, lo condivideremo con le aziende in cerca di collaboratori.

Invia qui